Strumentazioni
e Tecnologie Biomediche
La Medicina Nucleare é una
specializzazione clinica che utilizza tecniche e metodiche il cui
funzionamento si basa principi fisici propri della Fisica Nucleare. In
particolare le tecnologie finalizzate alla Terapia Medico-Nucleare utilizzano
radionuclidi artificiali impiegandoli in forma non sigillata a scopo diagnostico,
terapeutico e di ricerca biomedica. Tali radionuclidi sono legati a sostanze
capaci di dimostrare, con valori qualitativi e quantitativi, la funzionalità
di organi o sistemi e le alterazioni caratteristiche indotte dalla malattia.
In queste terapie vengono somministrati al paziente radiofarmaci che si
concentrano nei tessuti patogici per irradiarli e distruggerli risparmiando,
per quanto possibile, quelli sani. I radiofarmaci usati sono, per lo più,
differenti rispetto a quelli usati in diagnostica perché emettono radiazioni
corpuscolate in grado di dissipare tutta la loro energia in uno spazio molto
piccolo. Le tecniche di Imaging Radionuclidico hanno il pregio di permette
una radioterapia metabolica selettiva e mirata, e di essere poco o per nulla
invasive. · Terapia
Medico-Nucleare · · Introduzione · Storia della Terapia Medico-Nucleare
(Prima Parte) · Storia della Terapia Medico-Nucleare
(Seconda Parte) · Radioterapia per Cattura Neutronica
del Boro (BNCT) · Aspetti Fisici delle Terapie BNCTe GdNCT · Aspetti Clinici delle Terapie BNCT e
GdNCT · Intraoperative
Avidination for Radionuclide Therapy (IART) · Tecnologie
nell’Oncologia Nucleare · Tecnologie nella Cardiologia Nucleare
· · · ·
·
· |
||||||||||||||
ingegneriabiomedica.net -
Tutti i Diritti Riservati |